Descrizione
Si tratta di una sostanza (la CO2) che viene iniettata nel sottocute, che produciamo normalmente con la respirazione e per questo motivo non è dannosa né pericolosa.
La CO2 (anidride carbonica sterile), è erogata da un Medical device ,un apparecchio specifico per carbossiterapia. Questo è dotato di un serbatoio (che contiene la CO2) e di un flussimetro che ne regola temperatura e flusso. La somministrazione nel tessuto sottocutaneo avviene mediante aghi estremamente sottili, naturalmente monouso, collegati al macchinario tramite tubi, anch’essi sterili.
Riconosciuta è l’azione della carbossiterapia sugli accumuli localizzati di grasso, che spesso sono associati alla sindrome cellulitica; induce un processo lipolitico sia a livello meccanico attraverso la pressione del flusso gassoso, sia chimico mediante l’attivazione del metabolismo; questa terapia oltre a ridurre l’adipe, agisce a livello cutaneo migliorando, nel contempo, la “consistenza” dei tessuti, migliora la funzionalità del microcircolo e agisce sull’insufficienza venosa.
Gli accumuli di grasso, oltre che da un non corretto regime alimentare, sono provocati anche dall’alterazione del microcircolo, la rete di piccoli vasi arteriosi, venosi e linfatici, che attraversano il connettivo. Se questi funzionano male, i tessuti si alterano e le scorie si accumulano favorendo, tra l’altro, il deposito di grassi.
La carbossiterapia inverte questo processo svolgendo una duplice azione: da un lato vasodilata facendo scorrere nuovamente e più velocemente il sangue nei capillari che si erano lentamente chiusi, dall’altra aumenta il drenaggio veno-linfatico ed inizia la rottura delle cellule adipose rimaneggiando il grasso in eccesso. Il sangue scorre così più velocemente, i tessuti ricevono più ossigeno, le tossine vengono smaltite e il grasso si riduce. Ovviamente è fondamentale una dieta adeguata.
La seduta dura dai 15 ai 20 minuti e non è dolorosa .Un ciclo terapeutico prevede una media di circa 10 sedute con cadenza settimanale ma si può arrivare in alcuni casi fino a 20 sedute, quando ci si trova a trattare adiposità localizzate o celluliti fibrotiche. Il numero delle sedute dipende dal disturbo da curare, dalla gravità dello stesso e dalla risposta del paziente al trattamento. I primi risultati sono apprezzabili dopo la quarta o la quinta seduta.
N 6 sedute di Carbossiterapia Corpo € 359,90 anziché € 900,00
( Proposta cumulabile se si è interessati a più trattamenti, fruibilita’ un anno dalla data di acquisto)